OPEN DAY 15 maggio 2025

Giovedì’ 15 maggio CNR-ISSMC aprirà le sue porte al pubblico.

Un’occasione speciale per esplorare insieme il futuro della medicina e scoprire come l’innovazione nei materiali possa migliorare la qualità della nostra vita.

Il tema di quest’anno sarà “Il ruolo dei materiali ceramici nell’innovazione biomedica”, con un focus su tecnologie avanzate per la medicina rigenerativa, la nanomedicina, la diagnosi personalizzata e applicazioni sostenibili in ambito sanitario e agricolo.

L’evento si aprirà alle ore 17:00 con una lecture del Dott. Daniele Catalucci (CNR-IRGB/IRCCS Humanitas Research Hospital, Milano), esperto nel campo della medicina molecolare e delle terapie innovative, dal titolo “Ricerca Cardiologica: Verso Cure Avanzate per un Cuore Sano“. Durante l’intervento, il Dr. Catalucci illustrerà come i biomateriali multifunzionali, ispirati alla natura, stiano rivoluzionando le terapie per patologie croniche e complesse.

Dove: Aula magna presso CNR-ISSMC (via Granarolo 64, Faenza)
Orario: 17:00–18:00
Posti limitati – è gradita la prenotazione. Registrati a questo link!

A seguire, visita tematica ai laboratori di CNR-ISSMC, dove i ricercatori presenteranno le proprie ricerche e i progetti più innovativi, tra cui:

  • Sviluppo di biomateriali ibridi per la rigenerazione di ossa e cartilagine e come matrici per la creazione di organoidi in vitro utili per la medicina personalizzata
  • Ceramici trasparenti per ambito medicale: da terapia laser a rivelatori di raggi X
  • Bioceramici per denti più forti: la scienza della remineralizzazione
  • Nanomateriali contro i super-batteri: una nuova frontiera della medicina
  • Scarti alimentari che diventano nanoparticelle: l’economia circolare nei biomateriali
  • Agricoltura high-tech per alimenti più sani e sostenibili
  • Costruire un tumore per distruggerlo: la bioingegneria al servizio della ricerca
  • Materiali intelligenti per cellule esigenti: quando la biologia incontra l’ingegneria
  • Nuovi materiali e impianti bioattivi ad attivazione magnetica per la medicina rigenerativa

Dove: CNR-ISSMC, ritrovo nell’atrio dell’istituto (via Granarolo 64, Faenza).
Orario: 18:00–19:30
Durata della visita: 1h 30′ circa. Registrati a questo link!

Per concludere, un aperitivo conviviale offrirà l’occasione di confrontarsi con i ricercatori, scambiare idee e brindare insieme all’innovazione e alla ricerca.

Vi aspettiamo numerosi per un viaggio tra scienza, tecnologia e benessere!

Evento organizzato nell’ambito della XXV Settimana Scientifica e Tecnologica Faentina.

Per informazioni e prenotazioni: valentina.biasini@cnr.it