Tutte le news

Visita Tecnopolo Faenza-Ravenna 18 maggio 2022

Nell’ambito dell’evento organizzato il 18 maggio 2022, dedicato alla Visita del Tecnopolo Faenza-Ravenna, al termine della Conferenza tenutasi presso il Centro di Ricerca Ambiente, Energia, Mare, di Marina di Ravenna, gli Assessori Regionali Vincenzo Colla (Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna) e Paola Solomoni (Assessore alla scuola, università, ricerca, agenda digitale della…

ISTEC a RAI NEWS 24

ISTEC a Futuro24 – Innovazione dai materiali avanzati nella giornata del 3 maggio 2022 su SPAZIO e SALUTE Il programma di divulgazione scientifca Futuro24, in onda ogni settimana su RAI NEWS 24, ha ospitato alcuni ricercatori che lavorano nei Laboratori del CNR dove si sperimentano nuovi materiali per future missioni spaziali, per agricoltura di precisione,…

Cnr Istec a Didacta 2022

Il 20 e il 22 maggio Cnr Istec sarà presente a Firenze alla Fiera Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della Scuola. I ricercatori di Cnr Istec proporranno due accattivanti eventi formativi destinati agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie e validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa. Il…

Nanotecnologie per gli studenti del liceo Torricelli – Ballardini di Faenza: 4-5- maggio 2022

Il 4 e 5 maggio 2022 dalle 10:30 alle 12:30 presso la sala convegni di Romagna Tech avrà luogo un progetto di Introduzione alle Nanotecnologie, organizzato da CNR ISTEC e rivolto a cinque classi del Liceo Torricelli-Ballardini di Faenza per un totale di 107 studenti. Il programma di ciascuna giornata prevede una lezione frontale di…

CHANGE THE GAME

Changegame: cambiamo il nostro gioco! Il progetto di divulgazione scientifica “CHANGEGAME – Change the Game: giocare per prepararsi alle sfide di una società sostenibile”, di cui ISTEC CNR è partner, ha ottenuto un finanziamento di 83.962 euro dal CNR. Il progetto, che, grazie al kick-off del 29 aprile, è al via e durerà due anni,…

Re-Lime 2022

Workshop “Calce. Arte, Restauro, Edilizia di Qualità – Re-Lime 2022” Pietramontecorvino (FG) – Teatro Comunale S. Pardo e Palazzo Ducale 5-6 maggio 2022 L’evento è organizzato dal CNR-ISTEC in collaborazione con il Comune di Pietramontecorvino (FG) e l’Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale (I.R.F.I.P.) di Pietramontecorvino. Chairman Re-Lime 2022: Michele Macchiarola, CNR-ISTEC Faenza (RA)….

ISTEC a Radio RAI

ISTEC a Radio RAI -L’Italia Che Va, GR Parlamento- nella giornata del 7 febbraio 2022 sulla tematica SPAZIO Lo storico programma “L’Italia Che Va” racconta l’Italia che non ti aspetti. Una rubrica ideata e condotta da Daniel Della Seta, il paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall’Italia…

CNR-ISTEC tra i finalisti del premio IPA 2021

         Due brevetti nati da team di ricerca di CNR-ISTEC tra i finalisti del premio IPA 2021 – Il Premio dedicato alle ECCELLENZE DELLA RICERCA PUBBLICA ITALIANA   Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) con la collaborazione di Netval ha organizzato l’Intellectual Property Award, aprendo un bando per…

Insieme per l’Ucraina

Nella giornata dell’8 marzo, Istec unitamente agli altri Istituto del CNR, ha osservato un minuto di silenzio per manifestare contro la guerra, in particolare per sostenere tutte le donne che loro malgrado si sono trovare coinvolte nel conflitto.

La “smart laser technology” convince gli investitori internazionali

Zenit Smart Polycrystals S.r.l., lo spin off del CNR costituitosi nel 2021, ha raccolto un primo round di investimento da venture capital e investitori industriali internazionali per portare sul mercato una tecnologia innovativa per applicazioni laser. Zenit Smart Polycrystals, spin-off dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici (CNR-ISTEC), ha ottenuto dalla Operating Investment Company…

MEDFIL: UN FILTRO HME ECOSOSTENIBILE PER LA SALUTE DELL’UOMO

MEDFil, progetto di ricerca industriale innovativo coordinato da ISTEC-CNR, co-finanziato dal POR-FESR della Regione Emilia-Romagna 2014-2020 e dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), ha sviluppato una nuova famiglia di filtri multifunzionali con elevate capacità di scambio di calore e umidità (HMEf) per l’identificazione precoce di infezioni delle vie respiratorie. Tali filtri sono stati ottenuti coniugando…

International Conference Bioceramics32 | Venice – 20-23 September 2022

September, 20-23, 2022. The 32nd Symposium and Annual Meeting of the International Society for Ceramics in Medicine will be held in Venice, Mestre (Italy) VENICE MESTRE, Italy, September 20-23, 2022 Join Bioceramics32 CONFERENCE CHAIR: Anna Tampieri, ISTEC-CNR CO-CHAIRS: Simone Sprio, Monica Sandri, Corrado Piconi Bioceramics32, the 32nd Symposium and Annual Meeting of ISCM, will be held in…

5 di 10