Tutte le news

Biottasa

BIOTTASA – BIOTECHNOLOGY BROKERAGE & MATCHMAKING EVENT 5 febbraio 2015 – CNR ISTEC partecipa a BioTTasa – Biotechnology Brokerage & Matchmaking Event. Scarica il programma della giornata.

WORKSHOP MOSAICO (7A ED.)

20-21 novembre 2014. La Settima Edizione del Workshop “Mosaico: archeometria, tecnologia e conservazione” si terrà presso il CNR-ISTEC di Faenza il 20 e 21 novembre 2014. Lingue ufficiali del Workshop: Italiano e inglese. Presentazioni orali ad invito da 20 min + 10 min di discussione. Scarica la locandina Scarica il programma

Siglata la convenzione ISTEC – centro sperimentale del volo

21 ottobre 2014 – L’ISTEC-CNR ed il Centro Sperimentale del Volo (CSV) firmano la Convenzione per attività di studio e sperimentazione nel settore dei materiali di impiego aeronautico ed aerospaziale. Presso il Comando del CSV di Pratica di Mare (Roma), il Direttore dell’ISTEC-CNR (Dott.ssa Alida BELLOSI) ed il Comandante del CSV (Gen.D.A. Fabio MOLTENI) hanno…

Workshop: how to exploit the porosity of geopolymers | 2 ottobre 2014, Faenza

2 Ottobre 2014 – Faenza (Italia) GEOPOLIMERI: COME SFRUTTARE AL MEGLIO LE LORO PROPRIETA’ IN CAMPO INDUSTRIALE Il Workshop è organizzato a Faenza, la “città della ceramica”, da CNR-ISTEC e dal Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’università di Bologna nell’ambito dei “one-day-meeting” del Gruppo di lavoro sui Geopolimeri della Società Ceramica Italiana. Rappresentanti della…

LET’S 2014 – Leading Enabling Technologies for Societal Challenges

29 settembre – 1 Ottobre 2014 – CNR ISTEC partecipa a LET’S 2014 – Leading Enabling Technologies for Societal Challenges. LET’S 2014 è la Conferenza internazionale organizzata nel contesto della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea,  sotto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero degli Affari Esteri, e supportato dai Fondi Europei per la Ricerca e Innovazione. LET’S…

HIGHLIGHTS 2012-2013 | 25 luglio 2014

25 luglio 2014 – CNR-ISTEC è lieto di presentare il secondo degli HIGHLIGHTS volto a illustrare il lavoro e le competenze del personale che qui opera, le potenzialità e il ruolo dell’Istituto in ambito nazionale e internazionale con riferimento al biennio 2012-2013. Sfogliando questa rassegna il lettore troverà una descrizione sintetica della varietà e vitalità scientifica di questo Istituto…

R2B RESEARCH TO BUSINESS | BOLOGNA 4-5 GIUGNO 2014

4-5 Giugno 2014 – Salone Internazionale della Ricerca Industriale e dell’Innovazione. Saremo presenti il 4 e 5 giugno prossimi, stand D11, al Salone Internazionale della Ricerca Industriale e dell’Innovazione che da nove anni porta a Bologna l’eccellenza della ricerca, le ultime tecnologie, le startup innovative e i centri nazionali e internazionali che promuovono lo sviluppo…

Donazione al Gruppo Biomateriali di CNR-ISTEC

16 dicembre 2013 – Donazione della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza al Gruppo Biomateriali di CNR-ISTEC. Grazie alla donazione della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, CNR-ISTEC si è potuto dotare di un criostato semiautomatico MC5000 HistoLine. Tale strumentazione permetterà al gruppo Biomateriali, coordinato dalla Dr.ssa Anna Tampieri, di approfondire lo studio di colture cellulari…

Donazione della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza

16 dicembre 2013 – Donazione della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza al Gruppo Beni Culturali di CNR-ISTEC. Grazie alla donazione della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, CNR-ISTEC si è potuto dotare di un criostato semiautomatico MC5000 HistoLine. Tale strumentazione permetterà al gruppo Biomateriali, coordinato dalla Dr.ssa Anna Tampieri, di approfondire…

I materiali del futuro – Technology Dating

25 novembre 2013. Sala Conferenze CENTURIA, Via Granarolo, 62 – Faenza (RA). Un appuntamento con tecnologie e materiali del futuro. Cerchi risposta ad un problema tecnologico? Hai un’idea innovativa? Hai bisogno di un parere tecnico-scientifico? Non un appuntamento al buio, bensì un appuntamento illuminato dalla passione di chi dedica la vita a scoprire nuove soluzioni,…

MIME-Materials in Medicine | 8-11 Ottobre 2013 | Faenza, Italia

8-11 Ottobre 2013. La Conferenza Internazionale MiMe – MATERIALS in MEDICINE sarà organizzata a Faenza (Italia) dall’8 all’11 Ottobre 2013. Collegati al sito della conferenza: http://mime.centuria-agenzia.it La Conferenza comprende la sessione generale, un simposio satellite ed altri eventi speciali. 1) la sessione generale 2) un simposio satellite dal titolo “Magnetic Nanomaterials for Biomedical Applications” 3) altri eventi speciali:…

L’esperimento scientifico su BION M1

5 giugno 2013 – Un successo tutto italiano l’esperimento scientifico dell’ISTEC insieme al Dip.to di Ingegneria Industriale – Sez. Aerospaziale dell’Università “Federico II” di Napoli durante la missione BION-M1. La ricerca spaziale italiana continua a farsi valere in campo internazionale, nonostante le fonti di finanziamento tendano drammaticamente ad allinearsi all’attuale recessione economica. Recupero della capsula…

9 di 10