Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
GENESIS
EBC a gradiente per motori a turbina a gas di prossima generazione
Responsabile/i: Laura Silvestroni
Personale coinvolto: Cesare Melandri, Simone Failla, Jacopo Matteo Tabaglio, Dariia Chernomorets
Data di inizio: 28/09/2023
Durata: 24 mesi
Finanziamento totale: 239.864 €
Bando: PRIN 2022 – Ministero dell’Università e della Ricerca
Ruolo CNR-ISSMC: Partner
Coordinatore: Giovanni Bolelli (Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA)
Consorzio: CNR-ISSMC, Università degli Studi di ROMA “La Sapienza”
Scopo di Genesis è sviluppare nuovi sistemi di rivestimento EBC (environmental barrier coatings) che, sfruttando materiali nanostrutturati, architetture a gradiente funzionale e tecniche di deposizione economicamente efficienti come la termospruzzatura, offrano un rapporto costo/prestazioni tale da favorire un impiego sempre crescente dei compositi SiC(f)/SiC nella propulsione aeronautica. A tal fine è necessario che i rivestimenti soddisfino un’ampia gamma di requisiti: non solo la resistenza al vapor acqueo, ma anche ai cicli termici cui è soggetto un motore aeronautico, all’erosione da parte del pulviscolo atmosferico, e all’attacco chimico ad opera di silicati fusi.
Aspetti innovativi di GENESIS: una struttura a gradiente di silicati di terre rare nanostrutturati ricoperti da ossidi refrattari applicati mediante termospruzzatura.
Pubblicazioni e brevetti
D. Chernomorets, L. Silvestroni, G. Bolelli, M. Cescon, S. Morelli, “Synthesis and consolidation of yttrium and ytterbium disilicates for environmental barrier coatings” to be presented at the Italian Ceramic Society Student Speech Contest, April 2025.