Tutte le news

Spin-off Cnr Recover Ingredients – Edizione 2021 China Zhongguancun (ZGC) Forum

Lo spin-off Cnr Recover Ingredients S.p.A. dei ricercatori dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici (Istec) di Faenza, Alessio Adamiano e Michele Iafisco, è stato selezionato tra le “100 migliori innovazioni industriali per il trasferimento tecnologico internazionale” nell’ambito dell’edizione 2021 del China Zhongguancun (ZGC) Forum. Nel 2021 a questa prestigiosa competizione, che ha come…

Laboratorio dimostrativo realizzato per il Progetto Mat2Rep

Per la divulgazione del progetto Mat2Rep, finanziato grazie ai Fondi europei di sviluppo regionale (POR-FESR), sono state realizzate delle videopillole da circa 3 minuti che illustrano le attività svolte da ciascun partner di progetto. Il ruolo di ISTEC all’interno del progetto Mat2Rep è quello di sviluppare e caratterizzare un materiale iniettabile ed elettroconduttivo, cioè in…

COMUNICATO STAMPA – SALUTE DELLE OSSA, IN FASE DI TEST I MATERIALI BIO-MIMETICI PER LA RIGENERAZIONE E LA CURA DEL FUTURO

“Ricostruire” la salute delle ossa colpite da metastasi, grazie al progetto DINAMICA – Sviluppo e validazione di biomateriali medicati nanostrutturati per il trattamento e la rigenerazione del tessuto osseo metastatico – finanziato nell’ambito dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR). Lo studio, al quale partecipa…

Webinar “Sostenibilità ed Economia Circolare” – 16 aprile 2021 – Ore 17

In streaming al link https://youtu.be/qVFZHuvtrZU La natura non conosce il concetto di “rifiuto”: ogni cosa si riutilizza e lo scarto di un processo diventa immediatamente materia prima di un altro, in un modello circolare che non ha bisogno di essere pilotato. Ad avere bisogno di una guida è invece l’attuale sistema produttivo, che deve tornare…

QUANDO LA RICERCA DIVENTA FUMETTO: ‘MAT2REP’ VINCE IL PREMIO ‘L’EUROPA È QUI’ DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Sfruttare il potenziale dello storytelling a fumetti per divulgare la ricerca scientifica in maniera innovativa. Questa la scelta operata da Mat2Rep, il progetto di ricerca sui biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di organi e tessuti, che ha scelto di raccontare attraverso il fumetto la propria sfida. Le tavole che raccontano il progetto, finanziato grazie ai Fondi…

XVII Convegno de’ Il Linguaggio della Ricerca – LdR giovedì 21 gennaio 2021

Gli studenti e le studentesse delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado dell’Emilia Romagna hanno superato gli ostacoli che questa pandemia ha portato nelle nostre vite, abitudini ed attività e il 21 gennaio saliranno su di un podio virtuale per ricevere la premiazione meritata per il lavoro svolto durante l’anno 2019-2020 in simbiosi con…

I progetti nati da team di ricerca di CNR-ISTEC tra i finalisti del premio Marzotto, PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione 2020 e della Start Cup Emilia Romagna 2020

    Due progetti nati da team di ricerca di CNR-ISTEC sono stati finalisti al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione 2020 tenutasi in due giornate il 30 novembre e il 4 dicembre a Bologna in modalità virtuale. Prima ancora I due team sono stati finalisti della Start Cup Emilia Romagna 2020 tenutasi il 22…

Il Progetto “MEDFil” partecipa al Concorso Regionale “L’Europa è QUI” 2020

Il Progetto Regionale POR-FESR “MEDFil” coordinato dall’ISTEC è iscritto al concorso regionale “L’Europa è QUI” “L’Europa è QUI” è l’iniziativa con cui la Regione Emilia-Romagna intende raccogliere i racconti creativi dei diversi progetti finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Si legge dal sito della Regione E-R: “Alla base del concorso 2020 lo stesso obiettivo:…

Settimana cultura scientifica e tecnologica 2020

Marzo – Giugno 2020, Faenza Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica XX Edizione faentina Visite guidate in laboratori con dimostrazioni scientifiche, mostre, conferenze, osservazioni astronomiche e molto altro alla XX Edizione faentina della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. Il giorno 8 aprile 2020 alle ore 14:30 CNR-ISTEC organizza una visita guidata presso i propri laboratori. Info…

Materializzando! Dalla ricerca alla realtà

10-23 ottobre 2019: Una mostra con eventi annessi al Palazzo delle Esposizioni di Faenza Materializzando! Dalla Ricerca alla Realtà 10 – 23 Ottobre 2019 Palazzo delle Esposizioni, C.so Mazzini, 92 – Faenza (RA) Nel 1869 Dimitrij Ivanovic Mendelev creò la Tavola Periodica degli Elementi, innovativa soprattutto perché, oltre all’applicazione di un nuovo modo di ordinare gli…

Workshop for young ceramists

26-27.11.2018: A two-days workshop for young researchers in the ceramic field Workshop for young ceramists Promoting your research results November 26-27, 2018 Area della Ricerca del CNR, Bologna We are glad to announce the first Italian Workshop for young ceramists targeted at students and young researchers at the early career stage from any of the ECerS…

6 di 10